Adolescenti e giovani adulti: come “escono” dalla pandemia?
Non sono stati raccontati o, se raccontati, sono stati raccontati male. Stiamo uscendo dalla pandemia o almeno questo è quello che ci auguriamo con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo, sicuramente stiamo progressivamente tentando di tornare alla normalità. Merita allora una riflessione una delle categorie più ignorate durante questi tre anni; comeContinua a leggere “Adolescenti e giovani adulti: come “escono” dalla pandemia?”
Gli integratori
La corretta definizione potrebbe essere: “prodotti alimentari che costituiscono una fonte concentrata di sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, integrando la normale dieta”. Sono soggetti alle norme di sicurezza alimentare e possono contribuire, in base alla loro composizione, a mantenere lo stato di salute, favorendo il regolare funzionamento dell’organismo. E’ importante ricordare che gliContinua a leggere “Gli integratori”
Aducanumab vs Alzheimer
In data 7 Giugno 2021, FDA (Food and Drug Administration) ha approvato Aduhelm (Aducanumab) per trattare i pazienti con patologia di Alzheimer. Si tratta di un evento molto significativo: dal 2003, Aduhelm è la prima nuova terapia approvata contro il morbo di Alzheimer. Non solo, Aducanumab è il primo trattamento diretto contro la presenza fisiopatologica delle placcheContinua a leggere “Aducanumab vs Alzheimer”
Cybercondria, l’ansia da tastiera
I motori di ricerca sono ormai uno strumento quasi essenziale per la nostra vita e, spesso, la chiave per sciogliere molti di quei piccoli dubbi che ci assalgono quotidianamente. Ricette, indicazioni stradali, meteo, notizie, salute, fitness e molto altro, sono ormai a portata di mano (o di clic) in pochi secondi. Proprio la salute compareContinua a leggere “Cybercondria, l’ansia da tastiera”
Argobio e Angelini Pharma
Ad inizio Marzo ’21, l’azienda farmaceutica Angelini Pharma ha investito con una quota del 30%, con un finanziamento di 15 milioni nella startup Argobio. Cosa è Argobio? Si tratta di un incubatore legato al settore farmaceutico e medicina, che come partner vede altre importanti società di venture capital, quali ad esempio Kurma e l’Istituto Pasteur,Continua a leggere “Argobio e Angelini Pharma”
Alterazione del pattern del sonno e depressione post-partum: come sono correlati?
La depressione post-partum è una patologia sperimentata ad oggi da circa il 13-19% delle madri, dalla quale possono derivare molteplici conseguenze, sia per la madre che per il bambino. Sintomi comuni di questa patologia sono, ad esempio, difficoltà a prendersi cura del neonato, o aumento di peso per la madre. L’aspetto su cui si concentraContinua a leggere “Alterazione del pattern del sonno e depressione post-partum: come sono correlati?”
Crowdfunding: un modo per finanziare idee, start-up ed eventi
Per crowdfunding si intende una campagna di raccolta fondi mediante piattaforme web che permette a chiunque di investire o fare una donazione. Lo scopo di queste piattaforme è quello di mettere in contatto investitori e imprenditori/innovatori in modo da creare un contatto e dare l’opportunità a idee brillanti di diventare realtà. Le raccolte fondi possonoContinua a leggere “Crowdfunding: un modo per finanziare idee, start-up ed eventi”
NightWare App
Una delle conseguenze della continua esposizione, volontaria o meno, di una persona a forti traumi come conflitti armati, minacce, incendi o malattie è il post-traumatic stress disorder (PTSD), ovvero lo stress post traumatico. Questa condizione è fortemente impattante sulla salute mentale del paziente, ma non solo: vengono coinvolti altri sistemi come il cardiovascolare, l’immunitario edContinua a leggere “NightWare App”
STARTUP: DALL’IDEA AL SUCCESSO
Come avviare un business sostenibile e in crescita Oggi la startup di successo sembra quasi una routine. Silicon Valley e Bangalore rappresentano i due centri di sviluppo più importanti, caratterizzati da risorse in grado di supportare qualsiasi iniziativa. Spacex, Uber, Airbnb e Spotify sono alcuni esempi di startup che hanno ottenuto un clamoroso successo grazieContinua a leggere “STARTUP: DALL’IDEA AL SUCCESSO”
Diagnostica alimentare su smartphone
Gli smartphone offrono vantaggi significativi rispetto alle piattaforme tradizionali in termini di velocità di test, controllo, basso costo, facilità di funzionamento e gestione dei dati, e richiede attrezzature minime e coinvolgimento degli utenti. Uno degli aspetti più importanti dello sviluppo di questi sistemi consiste nella loro integrazione su una piattaforma compatta e leggera che richiedeContinua a leggere “Diagnostica alimentare su smartphone”
I robot che “fiutano” il coronavirus offrono un’alternativa ai test
Una startup biotecnologica californiana, Koniku, sta cercando di sviluppare robot in grado di fiutare le infezioni da coronavirus più velocemente dei test convenzionali. La tecnologia fonde i neuroni con un chip di silicio per creare un “cyborg dell’odore” in grado di rilevare odori che vanno dagli esplosivi ai patogeni. La prima sperimentazione clinica di KonikuContinua a leggere “I robot che “fiutano” il coronavirus offrono un’alternativa ai test”
Il Resveratrolo: dalla natura alla salute umana
Il Resveratrolo è una molecola naturale appartenente alla classe dei polifenoli e possiede proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatorie e anti-tumorigeniche che possono trovare applicazione nel trattamento di una vasta serie di patologie croniche. Le principali fonti da cui può essere estratto comprendono bacche, frutta secca, cacao, piante medicinali come il Polygonum cuspidatum e, soprattutto, tutte le varietàContinua a leggere “Il Resveratrolo: dalla natura alla salute umana”